E' sempre calda la pista che potrebbe riportare Andrea Caracciolo a Palermo in cambio del difensore Rinaudo: la trattativa è stata anche confermata dal presidente Zamparini. L'attaccante in seguito potrebbe essere girato in prestito alla Lazio dalla stessa società siciliana. Il vulcanico Zamparini ha inoltre dichiarato che il centroavanti potrebbe rimanere anche a Palermo per rilanciarsi. Sull'airone rimangono però forti le richieste di Lazio e Brascia. Intanto spunta anche il nome del difensore Francesco Pratali. Il difensore dell'Empoli, che compirà 29 anni tra qualche mese, visto il suo ottimo rendimento in questa stagione è entrato nel mirino della dirigenza blucerchiata, ma la trattativa non è così semplice. La società toscana, alla ricerca della salvezza, ha puntualizzato che in questa sessione di mercato nessun giocare si muoverà da Empoli, ma una cospiqua offerta potrebbe far cambiare le intenzioni della sqaudra del presidente Corsi. Capitolo portiere: il procuratore di Mirante ha precisato che non è mai esistita una trattativa per portare l'estremo difensore alla Roma in cambio di Curci. Solamente il Parma potrebbe essere interessato al calciatore di proprietà juventina. Nelle ultime ore la samp ha fatto un sondaggio per il promettente centrocampista diciannovenne del Legnano, club che milita in C1, Mattia Morandi, seguito anche dal Torino.
Sport
Zamparini conferma la trattiva Caracciolo-Rinaudo
1 minuto e 3 secondi di lettura
Ultime notizie
- Gli studenti tornano in piazza, corteo per le vie di Genova
- Sciopero al Carlo Felice, l'annuncio: salta la prima del 'Die Liebe der Danae'
-
Dal Perù a Genova, la storia di Raul che da panettiere è diventato imprenditore
- Caldaia prende fuoco, incendio in una casa di San Bartolomeo al Mare
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 4 aprile 2025
- Il Centenario di Ente Bacini, una storia fatta di lavoro, tradizione e innovazione
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti