Verrà presentato mercoledì pomeriggio nel salone di rappresentanza di Palazzo Tursi il progetto "Pet therapy a scuola: momenti preziosi per favorire la crescita dei ragazzi in difficoltà", patrocinato dal Comune di Genova e dall'Associazione di zooantropologia applicata Kira. Interverranno l'assessore con delega per l'educazione ambientale, Maria Rosa Zerega, il direttore della Scuola di interazione uomo animale, Roberto Marchesin e il direttore del progetto, Manuela Costanzo dell'associazione Kira. Il progetto prevede 10 incontri tra cinque bambini diversamente abili della scuola primaria Mameli di Genova e gli operatori del Kira, accompagnati dai loro cani, nell'intento di favorire il miglioramento della condizione dei piccoli attraverso l'interazione con gli animali.
Cronaca
Progetto pet-therapy a scuola
33 secondi di lettura
Ultime notizie
- Riecco piazza Caricamento con le nuove jacarande: "Per avere l'ombra ci vorranno tre anni"
- Municipi, centrosinistra trova la quadra: sei al Pd, due al Mov5s e uno ad Avs
- A Genova 24 assunzioni per coprire le assenze del personale nei nidi
-
Le miniere di Libiola: dalla preistoria a oggi tra oro e rame in "Presa diretta"
- Ecco 14 suggestivi itinerari della fede nei parchi della Liguria
- Ente Bacini compie 100 anni, la storia e il futuro: "Serve un nuovo bacino"
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti