Un mese di eventi e iniziative in tutte le province liguri per celebrare il Giorno della memoria, che quest'anno è incentrato sulle leggi razziali promulgate 70 anni fa. Incontri, letture, proiezione di film e mostre da oggi al 28 febbraio. Le iniziative sono state presentate oggi in una conferenza stampa dal prefetto di Genova Anna Maria Cancellieri. "La giornata della memoria deve rimanere radicata nella nostra vita - ha detto il Prefetto - E' un momento di trasmissione di generazione in generazione, affinché quanto è accaduto non succeda nuovamente". Alla conferenza sono intervenuti anche l'assessore provinciale alla cultura Giorgio Devoto, il presidente del consiglio comunale Giorgio Guerello, l'assessore provinciale all'istruzione Monica Puttini e il provveditore agli studi Rosaria Pagano. Venerdì è in programma una seduta solenne del consiglio regionale e domenica un momento di raccoglimento da parte delle istituzioni al cimitero di Staglieno.
Cronaca
Un mese per celebrare il Giorno della memoria
43 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Downhill, torna per restare il Red Bull Cerro Abajo: Genova unica tappa europea
- Cantieri e allerte, siglato per il secondo anno l'accordo sullo smart working
- Processo Morandi, avvocato Caruso: "Ecco perché gli imputati sono colpevoli"
- Cucina Liguria e dintorni: torna l'eccellenza gastronomica nel cuore del Porto Antico
- 'La vampa della pittura', a Palazzo Ducale l'arte di Giovanni Castiglia
-
Il medico risponde - Tumore al polmone, diagnosi precoce e novità di trattamento
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso