Politica
Porto, polemiche e prospettive sulla nomina di Luigi Merlo
57 secondi di lettura
"Avevo chiesto al livello nazionale di indicarci quale progetto di portualità si voleva fare. Ma il dibattito non è avvenuto, ed è purtroppo sintomo di una politica molto debole nel Paese, cosa che mi fa soffrire": è il commento del sindaco di Genova sulla diatriba tra i ministri Di Pietro e Bianchi sulla nomina del presidente dell'autorità portuale. Claudio Burlando: “"Adesso tocca al governo. Mi auguro che la si possa decidere rapidamente, qualunque sia la conclusione politica delle prossime ore". Intanto che non ci siano più i tempi tecnici per nominare Luigi Merlo entro la scadenza di Novi (5 febbraio) non ci sono dubbi. La prossima scadenza, immaginando che nei prossimi due venerdì non si tratterà in consiglio dei ministri la nomina, è quella del 20 marzo visto che la legge prevede una proroga automatica del mandato del presidente attuale per 45 giorni senza necessità di atto alcuno. Dunque a primavera se non sarà arrivata alcuna novità arriverà un commissario: “Sarebbe una vera iattura perché si porebbe gestire solo l’ordinaria amministrazione” ha dichiarato Alessandro Repetto.
Ultime notizie
- Incidente a San Fruttuoso, neopatentata scontra ambulanza
- Cadono calcinacci a De Ferrari, chiusa e poi riaperta via Vernazza
- Uccisa da palma a Genova, nel mirino della procura sette anni d'incuria
- Comunali, Eranio e Pellegrini si presentano: "Crediamo nel progetto di Piciocchi"
-
Arrivato l'ottavo cassone della nuova diga di Genova
- Finti contratti luce e gas, attenzione alle nuove truffe con l'intelligenza artificiale
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia