Una sovratassa di circa 1,6 milioni di euro, pari a circa 1 euro per ogni residente, calcolato sul 20% della ecotassa di 5 euro versata ogni anno, sarà pagata quest'anno dai cittadini liguri perché i comuni non sono riusciti a raggiungere l'obiettivo del 35% di raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani. Lo ha annunciato l'assessore regionale all'ambiente, Franco Zunino, spiegando che la tassa extra è prevista dalla legge Matteoli approvata dal governo Berlusconi. Zunino ha poi smentito gli allarmi lanciati dal centrodestra su una imminente emergenza rifiuti anche in Liguria: "Scarpino è stata autorizzata a ricevere ancora 1 milione di metri cubi, quindi può tenere aperto per altri due anni - ha spiegato - e per quanto riguarda la capienza complessiva potrebbe andare avanti ancora per altri nove anni. Il problema di Scarpino riguardava infatti il collegamento stradale, ora però la viabilità sarà migliorata con fondi già stanziati". In merito alla raccolta differenziata, la Regione "si impegna a fare la sua parte", ha aggiunto l'assessore: "Abbiamo stanziato cifre crescenti passando da 950 mila euro del 2004 a 1,6 milioni nel 2005, 1,8 milioni nel 2006 e 2 milioni nel 2007. Sono stati realizzati 16 centri di raccolta, sono stati costruiti 24 eco-center e altri 52 sono in costruzione".
Politica
Poca raccolta differenziata, scatta una sovrattassa per i liguri
1 minuto e 1 secondo di lettura
Ultime notizie
- Scarpe, borse, tessuti e portafogli contraffatti: sequestrati 200 mila articoli in porto a Genova
- Turismo, gli albergatori genovesi: "Servono più collegamenti con Germania e Paesi nordici"
- La nave Humanity 1 stasera a Genova con a bordo 88 persone
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di lunedì 7 aprile 2025
- Pazza idea Sampdoria: Roberto Mancini in panchina per evitare la C
- Agenzia dei rifiuti di Regione Liguria, botta e risposta Pd-commissario
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso