Cronaca
Istat, affitti e alimenti più cari a gennaio
36 secondi di lettura
Il Comune di Genova ha fornito i dati Istat sulla variazione dei prezzi al consumo rispetto al mese scorso. Nel capoluogo ligure si rileva un aumento dello 0,4% in particolare per ciò che riguarda gli affitti, l'energia elettrica, il gas, i prodotti alimentari e le bevande. Aumenti più rilevanti per le spese legate alle abitazioni, come l'acqua, l'energia e i combustibili, saliti dell'1,2%. Crescono, anche se in misura minore, i prezzi dei mobili e degli articoli e servizi per la casa, dei trasporti e dei servizi di ristorazione. Resta invece stabile l'indice dei prezzi relativo all'istruzione, mentre calano i costi per i servizi sanitari e le spese per la salute, dove si registra una diminuzione dello 0,5% per i medicinali.
Ultime notizie
- Sampdoria in visita al Gaslini. Uova e sorrisi per i piccoli pazienti
- Spediporto, Giachero riconfermato presidente per il triennio 2025-2028
-
Meteo in Liguria, ecco le previsioni fino al giorno di Pasqua
- Imprese in crescita: oltre mille richieste allo Sportello Competitività nel 2024
- 25 Aprile in Regione, Balleari: “Non è una festa di sinistra”
- Lo show di Vanni Oddera a sostegno di Unitalsi
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana