Cronaca
Evadono il Fisco di 6 milioni, denunciati
49 secondi di lettura
Un imprenditore di 33 anni della Val di Magra e un 33enne residente a Roma, legale rappresentante di una azienda della capitale dovranno rispondere dell'accusa di emissione e utilizzo di fatture per operazioni commerciali inesistenti. I due sono accusati di aver evaso, attraverso un ingegnoso sistema, 1,2 milioni di euro di Iva e di aver sottratto alla tassazione diretta circa 6 milioni di euro. La frode è stata scoperta dopo un anno di indagine dagli uomini della Guardia di Finanza di La Spezia e riguardava un commercio illecito di prodotti per la telefonia mobile. I telefoni cellulari venivano acquistati utilizzando l'intermediazione fittizia di imprese fantasma aventi sede in Lombardia, Veneto, Emilia Romagna e Lazio e alle quali erano collegate altrettante società europee, in particolare austriache, spagnole e della Repubblica di San Marino. La merce giungeva nelle aziende della Val di Magra, ovviamente senza mai aver abbandonato il territorio italiano, facendo scattare un giro di pagamenti anticipati tra il destinatario e i finanziatori, che portava enormi introiti ai truffatori.
Ultime notizie
- Incidente a San Fruttuoso, neopatentata scontra ambulanza
- Cadono calcinacci a De Ferrari, chiusa e poi riaperta via Vernazza
- Uccisa da palma a Genova, nel mirino della procura sette anni d'incuria
- Comunali, Eranio e Pellegrini si presentano: "Crediamo nel progetto di Piciocchi"
-
Arrivato l'ottavo cassone della nuova diga di Genova
- Finti contratti luce e gas, attenzione alle nuove truffe con l'intelligenza artificiale
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia