Politica
Poste, verso accordo per recapito farmaci a domicilio in Liguria
1 minuto e 0 secondi di lettura
Una moratoria di 90 giorni per definire insieme alle Poste Italiane e al Ministero delle Telecomunicazioni una soluzione condivisa sulla presenza e il mantenimento degli uffici postali nei piccoli comuni dell'entroterra ligure. La richiesta e' stata avanzata dal presidente della Regione Claudio Burlando, in occasione dell'accordo sulla banda larga siglato con il Ministro Paolo Gentiloni. A fronte dell'impegno di Poste Italiane, il presidente Burlando ha manifestato l'intenzione di proporre all'azienda un accordo che preveda, a spese della Regione, un nuovo servizio di consegna dei farmaci a domicilio nei comuni piu' piccoli. 'Naturalmente - ribadito Burlando - si tratterebbe di un servizio a pagamento'. Il presidente ha annunciato un incontro a Roma nei prossimi giorni per definire sia la moratoria sugli uffici postali sia eventuali nuovi servizi da parte delle poste. Il Ministro Gentiloni ha sottolineato 'l'universalita' del servizio postale non solo per le sue funzioni di recapito, ma anche per la sua rete di uffici a presidio del territorio. Per questo - ha concluso Gentiloni - cercheremo di siglare anche in Liguria, come gia' fatto in altre Regioni tra cui il Piemonte, un protocollo d'intesa per mantenere un livello di servizio adeguato su tutta la rete e contemporaneamente prevedere ulteriori iniziative'.
Ultime notizie
- Sindacalista aggredito cambia versione, botta e risposta Piciocchi-Salis
- Sindacalista aggredito cambia versione, Bucci: "Situazione imbarazzante"
- Apre (finalmente) alle 9.30 il poliambulatorio nel nulla del Cep di Pra'
- Il Museo di Storia Naturale chiude per lavori, incertezza sui tempi
-
Bassetti sull'aviaria: "E' dietro l'angolo, nessun rischio per chi mangia il pollo"
- Salis a Terrazza: "Mia candidatura? Nata grazie a Orlando e Pinotti"
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana