Cronaca
Rivoluzione tra i camalli , nasce "Fronte del porto" (2)
1 minuto e 0 secondi di lettura
Nasce il “Fronte del porto” definito dagli artefici un contenitore, con un vero e proprio manifesto politico di alcuni portuali di Culmv, Pietro Chiesa, e altre realtà del porto di Genova. “E’ aperto a chiunque abbia capito che il porto è un bene pubblico. La privatizzazione dei porti ha fallito, è stata una spoliazione. Non abbiamo nulla contro chi investe i propri soldi , ma non deve farlo sulla nostra pelle – dichiara Luca, uno degli ideatori - Vogliamo regole chiare e certe su chi opera, vorremmo una gestione delle banchine sotto il controllo dell’autorità potuale al 51 per cento e il resto dei terminalisti. E poi trasformazione delle ex compagnie portuali in servizi d'interesse generale alla stregua dei rimorchiatori e degli ormeggiatori”. Si dicono stufi di essere diretti da pensionati “ma parliamo di tutti, dalla Culmv ai terminalisti, algi imprenditori, ai vertici del porto”. Sul fronte bufera giudiziaria: “Le inchieste le facciamo fare a chi di dovere anche se ci aspettavamo una risposta a difesa dei lavoratori, mai arrivata da nessuno, neppure dai sindacati”. Da domani comunque, ci sarà un clima più teso, c’è da giurarci.
Ultime notizie
- Sampdoria in lutto: è morto Roberto "Picchia" Romei
-
Il medico risponde - Polmoniti e legame tra sonno e sistema immunitario
-
La ligure a Bucarest: "Così sono diventata allenatrice della nazionale under 16 di pallanuoto"
- Nasce a Genova la Regata Culturale
- La nave Humanity 1 in viaggio verso Genova con a bordo 88 persone
- 'Die Liebe Der Danae', annullata per lo sciopero la 'prima' di domenica al Carlo Felice
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti