Giornata ligure per il candidato premier del Partito Democratico Walter Veltroni che è arrivato a Genova intorno alle 15 con Giovanna Melandri, alla sua prima visita ligure da capolista alla Camera. Prima tappa Esaote dove ha visitato l'azienda incontrando il consiglio di fabbrica. Poi il previsto comizio in piazza Matteotti dove ha iniziato parlando della città: "Per Genova sono giorni tristi", ha detto citando non solo la morte di Fabrizio Cannonero ma anche quella di don Balletto. "Ero venuto proprio in questa piazza anche nel 1996 e andò come sapete. Incrocio le dita ma spero che Genova ci porti la stessa fortuna". Da qui è partito un lungo discorso che ha toccato molti tra i temi più caldi di questa campagna elettorale: sanità, scuola, lavoro, riduzione della spesa pubblica. Sulle polemiche sollevate da alcuni esclusi eccellenti come Graziano Mazzarello, penalizzato come altri dall'inserimento in lista di Giovanna Melandri, è intervenuta Roberta Pinotti: "Sono elezioni nazionali ed è quindi naturale che ci siano leader nazionali in corsa". In serata, per Veltroni, trasferimento prima a Sestri Levante e poi alla Spezia.
Politica
Veltroni: "Spero che Genova ci porti fortuna come nel 1996"
56 secondi di lettura
Ultime notizie
- Rilancio memoriale Morandi con più indicazioni, un curatore e inviti alle scuole
- Semplici oltre il rischio esonero: "Sono qui. Ora salviamo la Sampdoria"
- A Genova 24 assunzioni per coprire le assenze del personale nei nidi
-
Le miniere di Libiola: dalla preistoria a oggi tra oro e rame in "Presa diretta"
- Ecco 14 suggestivi itinerari della fede nei parchi della Liguria
- Caldaia prende fuoco, incendio in una casa di San Bartolomeo al Mare
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti