Sport
E' nato il comitato "Genoani nel mondo"
54 secondi di lettura
E’ nato ufficialmente il comitato “Genoani nel mondo” della fondazione Genoa, nuovo punto di riferimento della comunità rossoblu’ internazionale. Dal Sudamerica, dove sono forti le radici genovesi soprattutto in Argentina e Venezuela, alla Californa o allo Stato di New York, è iniziata la mappa dei Grifoni sparsi per mille motivi in ogni angolo del pianeta. Ci sono dati demografici sul capoluogo ligure che esulano dal calcio che devono far riflettere. Genova dal 91 al 2001 ha visto partire 51.000 residenti di età compresa dai 15 ai 44 anni. Saranno poi i genoani a inventare il logo che accompagnerà il comitato genoani nel mondo che oltre dal presidente Guerello è composto da Davide Viziano, Enrico Montolivo, Enrico Maria Benedetti, Damiano Costa, Corrado Levo, Cristina Moresino, Maurizio Pezzolo, Isabella Rhode e Luca Svampa. Intato continua la ricerca di cimeli e testimonianze er la mostra e soprattutto per il museo del Genoa. Infile la Fondazione ricorda anche la possibilità di destinare il 5 per mille alla causa rossoblu’. L’anno scorso sono stati 3.800, piu’ di quanto ha ottenuto la Fondazione Milan.
Ultime notizie
- Maltempo, alle 18 allerta gialla sul Levante. Posticipata la chiusura a Ponente
-
Meteo in Liguria, ecco le previsioni fino al giorno di Pasqua
- Imprese in crescita: oltre mille richieste allo Sportello Competitività nel 2024
- 25 Aprile in Regione, Balleari: “Non è una festa di sinistra”
- Lo show di Vanni Oddera a sostegno di Unitalsi
-
Dego, parla il sindaco dopo l'esondazione: "Non ce lo aspettavamo, acqua da far paura"
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana