Diventa operativa l'intesa siglata tra Regione Liguria e Abi per consentire alle famiglie in temporanea difficoltà di sospendere il pagamento del mutuo per la prima casa fino a 18 mesi. La Regione si fa garante di fronte alle banche con l'accensione di un fondo di 1,3 milioni di euro. "Vogliamo aiutare le famiglie che affrontano un periodo di grave difficoltà a superarlo sospendendo il pagamento del mutuo per la casa senza subire il pignoramento dell'immobile" ha spiegato il presidente della Regione Liguria, Claudio Burlando. Per ottenere la moratoria del mutuo, che può durare fino a 18 mesi, bisogna avere un reddito Isee massimo di 28 mila euro e avere acquistato una casa del valore massimo di 300 mila euro. L'aiuto andrà richiesto alla Filse e alla banca che aderisce all'iniziativa e si sospende il pagamento, senza aggravi di spese e, soprattutto, senza il rischio del pignoramento dell'immobile. Una volta superato il periodo di difficoltà, la persona che ha acceso il mutuo riprenderà a pagare le rate regolarmente. "E' importante che l'operazione parta subito - ha detto l'assessore Bianca Maria Berruti - perché ci sono molte sofferenze anche a causa degli aumenti dei tassi".
Cronaca
Mutui, aiuti alle famiglie in difficoltà
59 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Processo Cella, l'esperto di bottoni inguaia Cecere
- Confindustria tv, Maurizio Rossi confermato consigliere
- Scommesse sportive clandestine e usura: richieste condanne per 25 anni per tre indagati
- Genoa, ecco chi può essere recuperato per la partita contro la Lazio
-
Il medico risponde - Tumore alla prostata, a cosa serve la prostate unit?
-
Finestra sul mondo - Il genovese a Mauritius: "Ho fatto scoprire qui la pizza e ora la focaccia"
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta