Ha dato buoni risultati il piano della Regione per abbattere le liste di attesa ma l'obiettivo non è ancora raggiunto del tutto, soprattutto per la Asl 3 dove l'area più critica permane quella dell'oculistica. A tracciare un bilancio, a quattro mesi dall'avvio del programma per la riduzione dei tempi di attesa per le visite specialistiche, sono stati stamani il presidente della Regione Claudio Burlando e l'assessore alla salute Claudio Montaldo. "In molti settori l'obiettivo è stato superato o ci si è andati vicini - ha commentato Montaldo - Ma rimane evidente la grande complessità dell'area metropolitana genovese dove i risultati sono migliorati ma siamo ancora lontani dal raggiungimento degli obiettivi". Lo stanziamento di 1,8 milioni di euro, per l'erogazione di prestazioni aggiuntive ed il ricorso a strutture private, è stato totalmente utilizzato dalle Asl. "Anzi - ha precisato Burlando - le Asl hanno speso anche di più". Burlando non ha escluso uno stanziamento aggiuntivo "di qualche milione di euro". Per quanto riguarda l'oculistica, si pensa a nuove assunzioni e molto si attende da un prossimo concorso a Villa Scassi, oltre che da contratti con i medici del Sumai per un aumento delle visite.
Politica
Riduzione delle liste d'attesa, Montaldo soddisfatto a metà
1 minuto e 0 secondi di lettura
Ultime notizie
- Gigafactory, Ilaria Cavo a Bruxelles: "Genova sarà candidata ad averne una"
- Crisi negozi a Genova, Tursi approva il piano commercio. Salis: "Ci metteremo mano"
- Furto in cantiere: 64enne arrestato, trovato con impalcature rubate in un garage
-
Incendio a Pra’: il canadair "sfiora" i tetti delle case, paura tra gli abitanti
- Sampdoria: Evani e Lombardo a Bogliasco, Mancini arriva domani
-
Il medico risponde - Tosse nei bambini, quando bisogna preoccuparsi?
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso