Cronaca
Expo 2015, Milano svetta con architetti genovesi
33 secondi di lettura
Dopo la soddisfazione per l'Expo 2015, a Milano la voglia di vincere nuove sfide per costruire una metropoli di respiro internazionale passa attraverso il rilancio urbanistico della città. Milano crescerà in altezza e così, in un colpo solo, il record detenuto per mezzo secolo dal Grattacielo Pirelli di Giò Ponti, 127 metri, è destinato a crollare ben nove volte nel giro dei prossimi sette-otto anni, con nuove "torri" che modificheranno radicalmente il paesaggio urbano. La più imponente, 200 metri ma potrebbe arrivare a 212, è la Torre Landmark di Rozzano, masterplan dello Studio 5+1AA e Metrogramma firmato dagli architetti genovesi Alfonso Femìa e Gianluca Peluffo.
Ultime notizie
- Sindacalista aggredito cambia versione, botta e risposta Piciocchi-Salis
- Sindacalista aggredito cambia versione, Bucci: "Situazione imbarazzante"
- Aperto l’atteso poliambulatorio nel nulla al Cep di Pra'
- Il Museo di Storia Naturale chiude per lavori, incertezza sui tempi
-
Bassetti sull'aviaria: "E' dietro l'angolo, nessun rischio per chi mangia il pollo"
- Salis a Terrazza: "Mia candidatura? Nata grazie a Orlando e Pinotti"
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana