Cronaca
Controlli sull'ediliza, scarsa sicurezza sul lavoro
55 secondi di lettura
Sono bastati tre giorni di controlli sui cantieri edilizi ai carabinieri della Spezia, per rilevare una marea di irregolarità che hanno portato alla denuncia di numerose persone e a sanzioni per migliaia di euro. In particolare sono state denunciate numerose violazioni alle normative di sicurezza sul lavoro: ponteggi non a norma, assenza di parapetti di protezione, materiale di scarto in posizioni pericolose, scavi senza armature di sostegno, scale irregolari. 15 ditte irregolari, 10 denunce a piede libero, multe per oltre 6700 euro: questi i numeri dell’operazione dei Militari dell’Arma. Sono state registrate anche evasioni ai contributi Inps e ai premi Inail per oltre il 1500 euro. Nel dettaglio è stata sospesa l’attività di una azienda per l’impiego di un lavoratore in nero, senza assicurazione infortunistica e con omessa comunicazione al Centro Impiego. Numerose ditte, inoltre, hanno rimosso dal luogo di lavoro i libri di paga e di matricola. Diciotto, infine, le violazioni penali registrate. Dati allarmanti, che ripropongono in grande evidenza i problemi dell’evasione fiscale e della sicurezza sul lavoro. Su 21 ditte controllate solo 6 sono risultate regolari.
Ultime notizie
- Mezzi pubblici gratis e riduzione costo tari: ecco il patto dei consumatori per Genova
- Accordo Regione-medici: ecco gli ambulatori aperti per Pasqua, 25 aprile e 1° maggio
- Spediporto, Giachero riconfermato presidente per il triennio 2025-2028
- Maltempo, alle 18 allerta gialla sul Levante. Posticipata la chiusura a Ponente
-
Meteo in Liguria, ecco le previsioni fino al giorno di Pasqua
- Imprese in crescita: oltre mille richieste allo Sportello Competitività nel 2024
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana