Al mercato globale dei vini piacciono sempre di più le cantine liguri. A 24 ore dalla chiusura di Vinitaly, a Verona, la Liguria è stata riconosciuta per la qualità e la tipicità delle 182 etichette di vini Doc e Igt presentate da 75 produttori, il 15 per cento in più, il massimo storico di tutte le edizioni. I vini liguri Doc e Igt presentati a Verona sono : Cinque Terre, Vermentino Bianco e Rosso dei Colli di Luni e Colline di Levanto, Pigato, Rossese e Vermentino della Riviera di Ponente , Bianchetta , Vermentino e il Ciliegiolo del Tigullio, Rossese di Dolceacqua e Ormeasco di Pornassio, Granaccia delle colline genovesi e savonesi, Lumassina. In vetrina, ovviamente anche lo Sciacchetrà e il Moscato del Golfo del Tigullio. E sempre in tema di qualità dei vini, la Liguria può anche vantare un "tesoretto" di vitigni autoctoni, varietà altrimenti destinate alla scomparsa. Dal 2003 ad oggi l'assessorato regionale ne ha recensito una sessantina, tutte messe a dimora in un vigneto di conservazione ad Albenga.
Cronaca
Vinitaly, la Liguria brinda con i vitigni autoctoni
51 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Matteo Bernini al rally di Croazia: "16 anni e guarda come salta"
- Trasportavano al macello 296 pecore femmine senza rispettarne il benessere, camionisti sanzionati
- Sampdoria, il primo giorno di Evani e Lombardo a Bogliasco aspettando Mancini
- Balotelli: "Si meriterebbero il Mario ribelle, non quello maturo di oggi"
- Scontro sulla sanità, Bucci risponde a Orlando: "Disavanzo operativo di 19,2 mln"
- Porto Antico, Ferrando confermato presidente: ecco il nuovo Cda
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso