Cronaca
Controlli ambientali, 16 persone denunciate
37 secondi di lettura
La Polizia Provinciale, nell’ambito di un vasto programma di controllo ambientale delle attività produttive della provincia della Spezia cominciato nel 2006, negli ultimi tre mesi si è occupata in particolare della zona artigianale e industriale del comune di Ortonovo, che ospita aziende per la lavorazione del marmo, officine meccaniche e colorifici. Questi i risultati: 15 comunicazioni di reato all’Autorità Giudiziaria, 18 persone denunciate e 15 sanzioni amministrative comminate per un totale di oltre 30mila euro. Tra le violazioni penali più frequenti l’abbandono e il deposito incontrollato di rifiuti speciali e pericolosi, mentre sotto l’aspetto amministrativo spicca l’omessa tenuta del prescritto registro di carico e scarico dei rifiuti. Su 36 attività controllate, solo 16 sono risultate in regola.
Ultime notizie
- Bolano, incendio in casa: un intossicato all'ospedale
-
La proposta di Rossi sul caos autostrade, Federalberghi: "Ben venga"
- Esonda il torrente a Dego, strada provinciale chiusa. Alberi e rami crollati, è allerta gialla sul centro-Ponente
- Incidente in A10, dopo il caos traffico riaperto il tratto tra Arenzano e bivio A26
-
Libri e idee - Sotto un velo nero
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di giovedì 17 aprile 2025
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana