Politica
UN TERREMOTO ANCHE IN LIGURIA
52 secondi di lettura
Una vittoria sofferta, giocata sul filo del rasoio con questa strana regione che si chiama Liguria che pendeva un po' da una parte, un po' dall'altra. Poi, dopo un'ora e mezza di pareggio, la vittoria del partito di Silvio Berlusconi nella gara per conquistare anche in Liguria il premio di maggioranza al Senato. La Lega stravince e si becca un suo senatore probabilmente lasciando a casa lo spezzino Luigi Morgillo. Poi la vittoria definitiva. Sul fronte opposto il successo "personale" del nuovo partito di Walter Veltroni. E infine la catastrofe anche in Liguria della Sinistra Arcobaleno, frutto di una gestione totalmente sbagliata soprattutto da parte dei capi nazionali di Rifondazione comunista che hanno fatto i sordi di fronte allo sciopero della fame del segretario regionale Giacomo Conti che tentava di sollecitare una maggiore attenzione ai candidati del territorio. L'arroganza del vertice nazionale è stata punita e ora ci dovrà essere il grande mea culpa, in particolare in una regione come la Liguria che alla sinistra radicale ha sempre dato grandi soddisfazioni.
Ultime notizie
- Genoa, Blazquez: "Presi Otoa, Ellertsson e Stanciu. Venturino sarà importante"
- I candidati della Lega, la triade al femminile: Bordilli, Brusoni e Corso
-
Il medico risponde - Aviaria in Polonia ed epidemia di morbillo
-
Caos autostrade, incidente in A7: un ferito
-
Il nostro banchetto in Bassa Valbisagno: duello tra i candidati presidente
- "Un giorno da artigiano", Piciocchi vetraio in Albaro
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana