Politica
Martinelli va, la sanità perde
51 secondi di lettura
Il bravo cardiochirurgo Luigi Martinelli se ne va: lascia San Martino e va a dirigere il dipartimento cardiochirurgico dell’ospedale Niguarda di Milano dove funziona anche un centro trapianti. Per la sanità pubblica della Liguria è una pesante sconfitta. Pesante anche per i pazienti. Martinelli insieme al direttore della clinica universitaria Passerone erano riusciti a creare una sinergia abbastanza incredibile tra ospedale e università che ha dato eccezionali risultati, tanto che la cardiochirurgia del San Martino è tra le prime tre nella classifica nazionale. Martinelli aveva chiesto di realizzare anche a Genova un centro per i trapianti di cuore, ma la Regione ha detto sempre di no. Ecco il risultato: il chirurgo se ne va dove sa di avere delle risposte e sa di poter dare molto sul piano dell’assistenza e della ricerca avanzata. Peccato. Martinelli era venuto a Genova senza avere tessere di partito, benedizioni dell’Opus Dei o assensi massonici. Perché è bravo. E va a Milano solo perché è bravo.
Ultime notizie
- Rilancio memoriale Morandi con più indicazioni, un curatore e inviti alle scuole
- Semplici oltre il rischio esonero: "Sono qui. Ora salviamo la Sampdoria"
-
Riecco piazza Caricamento con le nuove jacarande: "Per avere l'ombra ci vorranno tre anni"
- Municipi, centrosinistra trova la quadra: sei al Pd, due al Mov5s e uno ad Avs
- A Genova 24 assunzioni per coprire le assenze del personale nei nidi
-
Le miniere di Libiola: dalla preistoria a oggi tra oro e rame in "Presa diretta"
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti