A Savona il comizio del Primo Maggio sarà tenuto da Nirvana Nisi, segretaria nazionale della Uil. Alle 10,30, in piazza Sisto IV, comizio e alle 11 partenza del corteo con le bande musicali cittadine che intonano l’Inno dei lavoratori attraverso corso Italia, piazza Giulio II (dove si unirà ai mezzi meccanici provenienti dal porto), via Niella, piazza Mameli, via Sauro, via dei Vegerio, piazza Marconi, piazza Saffi, via San Lorenzo, piazza Brennero, via Milano, via Torino, via Boselli e conclusione in piazza Mameli dove sarà deposta una corona al monumento ai Caduti e contemporaneamente suonerà la Campana. Nel corteo troveranno posto gli striscioni delle aziende che stanno attraversando una fase di crisi o dove si registrano tensioni sindacali: dalla Ferrania alla Fac di Albisola, all’Acts di Savona.
Cronaca
Primo maggio, tutte le manifestazioni
39 secondi di lettura
Ultime notizie
- Cadono calcinacci a De Ferrari, chiusa via Vernazza
- Uccisa da palma a Genova, nel mirino della procura sette anni d'incuria
- Comunali, Eranio e Pellegrini si presentano: "Crediamo nel progetto di Piciocchi"
-
Arrivato l'ottavo cassone della nuova diga di Genova
- Finti contratti luce e gas, attenzione alle nuove truffe con l'intelligenza artificiale
-
Al Porto Antico arrivano i contenitori della differenziata, poi anche nel lungomare di Pegli
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia