Cronaca
Per la visita del Papa via le barche da pesca
59 secondi di lettura
Spariranno anche le barche da pesca ormeggiate nella vecchia Darsena il 17 maggio prossimo, giorno della visita del Papa a Savona. Dopo una riunione negli uffici dell'Autorità portuale la delegazione dei piccoli pescatori ha dato totale disponibilità e collaborazione allo spostamento delle imbarcazioni e delle attrezzature per i lavori di riassetto e manutenzione del pontile, per la pulizia dei fondali cui seguirà, 48 ore prima dell'arrivo di Benedetto XVI, l'ispezione degli stessi da parte dei sommozzatori ai fini della sicurezza. Il rientro delle barche da pesca alla banchina in Darsena è previsto subito dopo la partenza del Santo Padre dal porto di Savona. Subito dopo il sopralluogo inizieranno le operazioni di allontanamento delle attrezzature e delle reti dalla vecchia Darsena, quindi delle barche. L'Ata e la Società generale dei servizi del porto - Sv Port Service - metteranno a disposizione un contenitore apposito nel quale conferire le attrezzature dismesse nonché i mezzi per il trasferimento dei manufatti e dei cassoni porta reti presenti a terra. Quindi la Sv Port Service procederà ad una pulizia straordinaria della banchina e degli impianti di accosto, mentre l'Ata provvederà alla rimozione delle fioriere lungo la stessa banchina.
Ultime notizie
- Genoa, Blazquez: "Presi Otoa, Ellertsson e Stanciu. Venturino sarà importante"
- I candidati della Lega, la triade al femminile: Bordilli, Brusoni e Corso
-
Il medico risponde - Aviaria in Polonia ed epidemia di morbillo
-
Caos autostrade, incidente in A7: un ferito
-
Il nostro banchetto in Bassa Valbisagno: duello tra i candidati presidente
- "Un giorno da artigiano", Piciocchi vetraio in Albaro
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana