"Si fanno troppi esami e molti non sono necessari. Quello più richiesto è la Moc, per misurare il calcio nelle ossa, ma bisogna far capire ai cittadini che se non è estremamente urgente non va fatto. Abbiamo pensato anche di organizzare corsi di formazione per i medici per spiegare loro quando va prescritto un esame come la Moc e quando invece non è necessario" Lo ha affermato oggi l'assessore regionale alla salute Claudio Montaldo, a margine della consegna della certificazione Iso 9000 rilasciata all'Ist di Genova. Riguardo alla spesa sanitaria l'assessore ha precisato che "il 2007, per la Liguria, è stato l'anno della svolta. Da regione sotto osservazione siamo arrivati ad essere la quinta con bilancio in avanzo, con tre milioni di euro in più". Montaldo ha poi precisato che si investirà nella radioterapia cercando nel contempo di risparmiare laddove è possibile. Ad esempio si taglieranno le spese per il comparto amministrativo grazie all'accorpamento di Villa Scassi e Santa Corona.
Cronaca
Montaldo: "Troppi esami non sono necessari"
49 secondi di lettura
Ultime notizie
- Maltempo, alle 18 allerta gialla sul Levante. Posticipata la chiusura a Ponente
-
Meteo in Liguria, ecco le previsioni fino al giorno di Pasqua
- Imprese in crescita: oltre mille richieste allo Sportello Competitività nel 2024
- 25 Aprile in Regione, Balleari: “Non è una festa di sinistra”
- Lo show di Vanni Oddera a sostegno di Unitalsi
-
Dego, parla il sindaco dopo l'esondazione: "Non ce lo aspettavamo, acqua da far paura"
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana