Cronaca
Malore di un sub durante bonifica Haven
38 secondi di lettura
Prosegue con successo, nonostante un malore a un sub, risolto senza conseguenze, e una denuncia penale per il comandante di una nave tedesca che ha attraversato una zona vietata, la delicata e complessa opera di bonifica della petroliera Haven in corso davanti al porto di Genova. Affondata l'11 aprile 1991 dopo un'esplosione che provocò la morte del comandante e di quattro marinai, la Haven ha conservato nel cassero (una struttura sopraelevata rispetto al ponte di coperta), 102 tonnellate di idrocarburi che, a causa delle temperature sono oggi allo stato gelatinoso. Dal 23 aprile ne sono stati aspirati 30 tonnellate. I lavori sono svolti dalla società Simt Salvage di Rotterdam, che il capo della protezione civile, Guido Bertolaso, e l'ammiraglio Ferdinando Lolli, comandante della Capitaneria di Genova, indicano come una delle migliori.
Ultime notizie
- A Viaggio in Liguria gite primaverili, tra entroterra e borghi costieri
- Vite da mascotte, Pully in visita al museo del Genoa abbraccia Grifo
-
Atletica paralimpica, domenica a Genova la mezza maratona e la 10km
- Dal 9 al 12 di Aprile a Chiavari ritorna l'economic Forum Giannini
-
Genova, al via "The Green Port": formazione e lavoro nel settore ambientale
- Bimba nasce in ambulanza nel parcheggio di casa a Sarzana
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso