Cronaca
Incidenti domestici:"Ambiente sicuro infanzia"
40 secondi di lettura
Favole e fumetti sul web per informare i bambini di Genova su rischi presenti nelle loro case: è il progetto 'Ambiente Sicuro Infanzia', presentato oggi nella sede della Provincia dall'assessore all'Istruzione Monica Puttini. Sono oltre 4 milioni l'anno gli incidenti domestici in Italia, 3.500 dei quali mortali. La maggior parte colpisce anziani e bambini. Solo l'ospedale San Martino di Genova ha curato 4.300 infortunati nel 2007. Così Provincia di Genova, vigili del fuoco e comitato 'Sicurisieme' hanno deciso di realizzare un sito web per educare i giovani sui rischi di cadute, fuoco, gas, animali domestici, prese elettriche e ingestione di sostanze pericolose. All'interno del sito Ambiente Sicuro, nella sezione 'Storie' vengono proposti racconti e disegni animati, i protagonisti a causa dei loro comportamenti avventati si trovano in pericolo, ma grazie all'intervento di un adulto, riescono a risolverli.
Ultime notizie
- Genoa, Blazquez: "Presi Otoa, Ellertsson e Stanciu. Venturino sarà importante"
- I candidati della Lega, la triade al femminile: Bordilli, Brusoni e Corso
-
Il medico risponde - Aviaria in Polonia ed epidemia di morbillo
-
Caos autostrade, incidente in A7: un ferito
-
Il nostro banchetto in Bassa Valbisagno: duello tra i candidati presidente
- "Un giorno da artigiano", Piciocchi vetraio in Albaro
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana