Cronaca
Incidenti domestici:"Ambiente sicuro infanzia"
40 secondi di lettura
Favole e fumetti sul web per informare i bambini di Genova su rischi presenti nelle loro case: è il progetto 'Ambiente Sicuro Infanzia', presentato oggi nella sede della Provincia dall'assessore all'Istruzione Monica Puttini. Sono oltre 4 milioni l'anno gli incidenti domestici in Italia, 3.500 dei quali mortali. La maggior parte colpisce anziani e bambini. Solo l'ospedale San Martino di Genova ha curato 4.300 infortunati nel 2007. Così Provincia di Genova, vigili del fuoco e comitato 'Sicurisieme' hanno deciso di realizzare un sito web per educare i giovani sui rischi di cadute, fuoco, gas, animali domestici, prese elettriche e ingestione di sostanze pericolose. All'interno del sito Ambiente Sicuro, nella sezione 'Storie' vengono proposti racconti e disegni animati, i protagonisti a causa dei loro comportamenti avventati si trovano in pericolo, ma grazie all'intervento di un adulto, riescono a risolverli.
Ultime notizie
- Cadono calcinacci a De Ferrari, chiusa e poi riaperta via Vernazza
- Uccisa da palma a Genova, nel mirino della procura sette anni d'incuria
- Comunali, Eranio e Pellegrini si presentano: "Crediamo nel progetto di Piciocchi"
-
Arrivato l'ottavo cassone della nuova diga di Genova
- Finti contratti luce e gas, attenzione alle nuove truffe con l'intelligenza artificiale
-
Al Porto Antico arrivano i contenitori della differenziata, poi anche nel lungomare di Pegli
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia