Cronaca
Mensopoli: l'indagine si sposta alla ricerca dei "tesori nascosti"
36 secondi di lettura
Mensopoli va avanti. L'inchiesta giudiziaria che ha colpito Genova nei giorni scorsi apre una nuova indagine: la ricerca dei "tesori nascosti" nella speranza di trovare le somme delle sospette consulenze e gare. Il pubblico ministero Francesco Pinto avrebbe fatto richiesta alle banche italiane di fornire informazioni sui movimenti bancari degli indagati insieme all'andamento dei conti e di eventuali trasferimenti di fondi di questi ultimi. Fossero anche operazioni di poca entità. Si cerca insomma l'esistenza di depositi fuori Liguria, frutto di corruzione. Saranno gli uomini della Guardia di Finanaza a confrontare la dichiarazione dei redditi degli indagati con i depositi bancari. Altra indagine spetterà poi per case e automobili e verrà effettuata sui registri dei beni immobili e mobili.
Ultime notizie
- Turismo, gli albergatori genovesi: "Servono più collegamenti con Germania e Paesi nordici"
- La nave Humanity 1 stasera a Genova con a bordo 88 persone
- Pazza idea Sampdoria: Roberto Mancini in panchina per evitare la C
- Agenzia dei rifiuti di Regione Liguria, botta e risposta Pd-commissario
- Sigarette, pile e tubi: raccolti 200 kg di rifiuti nelle spiagge del levante genovese
- Tari a Genova, fino a 100 euro di aiuti per le famiglie bisognose
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso