Cronaca
Caro-gasolio, nuova manifestazione in porto
51 secondi di lettura
Una nuova giornata di sciopero, oggi, per i pescatori di Sanremo, contro il carogasolio. Alcuni hanno mollato gli ormeggi e, facendo evoluzioni con le motobarche in porto, hanno suonato le sirene in segno di protesta. Prosegue infatti a oltranza lo sciopero dei pescatori contro l'aumento del prezzo del gasolio mentre è atteso per giovedì, a Roma, l'incontro con il ministro delle politiche agricole forestali e alimentari Luca Zaia. A Sanremo, molti pescatori si sono anche dimostrati contrari al monopolio che si è venuto a creare al porto vecchio, dove esiste un solo fornitore di gasolio. "Ci sono troppe restrizioni - afferma Calogero Volpe -. Non possiamo lavorare nei giorni festivi, la taglia del pesce e il fermo biologico, ma il gasolio costa sempre di più. Spendo 10.000 euro per un pieno di gasolio che mi dura venti giorni o poco più. Così non è possibile andare avanti. E' una settimana che siamo fermi e, quasi quasi, ci conviene rimanere in porto, almeno così risparmiamo".
Ultime notizie
- Lavori in porto, fatto esplodere un ordigno bellico
- Acqua potabile, Rapallo chiede chiarimenti a Ireti e alla Regione
- Premio Fotografico Nicali – Iren 2025: celebrati i vincitori
- Cacao al 200% e mancanza di manodopera, le sfide degli artigiani genovesi per Pasqua
- Sciopero dei corrieri Amazon della filiera ultimo miglio: presidio a Genova Campi
-
Meteo in Liguria, ecco le previsioni per il giorno di Pasqua
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana