Cronaca
Falsi macchinari cinesi , 14 denunce
37 secondi di lettura
Macchinari ed elettroutensili professionali importati dalla Cina non conformi alla disciplina sulla sicurezza dei prodotti per un valore di 2 mln di euro sono stati sequestrati dalla Guardia di finanza di Savona nell'ambito dell'operazione "Safe job", coordinata dal procuratore Vincenzo Scolastico. Sono 14 le persone denunciate per violazioni relative alla contraffazione dei marchi e alla disciplina sulla sicurezza dei prodotti. L'inchiesta ha avuto inizio dopo alcuni infortuni sul lavoro in cantieri e terreni agricoli della provincia. In quelle circostanze era stato scoperto l'utilizzo di macchinari non conformi alla disciplina sulla sicurezza. L'indagine partita nei mesi scorsi da Savona si è estesa anche in Campania, Veneto e Lazio dove i finanzieri savonesi hanno sequestrato circa 7.000 apparecchi tra martelli, demolitori, compressori, gruppi elettrogeni, decespugliatori e motoseghe.
Ultime notizie
- Sampdoria in visita al Gaslini. Uova e sorrisi per i piccoli pazienti
- Mezzi pubblici gratis e riduzione costo tari: ecco il patto dei consumatori per Genova
- Accordo Regione-medici: ecco gli ambulatori aperti per Pasqua, 25 aprile e 1° maggio
- Spediporto, Giachero riconfermato presidente per il triennio 2025-2028
- Maltempo, alle 18 allerta gialla sul Levante. Posticipata la chiusura a Ponente
-
Meteo in Liguria, ecco le previsioni fino al giorno di Pasqua
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana