Cronaca
Abrogazione Ici, Comune: buco di 75mln
47 secondi di lettura
E' di 75 milioni di euro l'anno il deficit che il Comune di Genova dovrà affrontare a causa dell'abrogazione dell'Ici sulla prima casa. Lo ha spiegato oggi l'assessore comunale al bilancio Francesca Balzani: "Il Governo ci ha promesso un rimborso, ma finora non c'é. Mi chiedo se sarà integrale. Convertire poi delle entrate fiscali che andavano direttamente ai comuni di tutta Italia in un rimborso statale è un passo indietro nella storia del nostro paese". L'assessore alle politiche abitative Bruno Pastorino ha commentato, a margine del convegno della Cgil sull'emergenza abitativa: "L'abrogazione dell'Ici è stato un provvedimento sbagliato, non prioritario, iniquo e dannoso fatto contro le autonomie locali. Il Governo precedente aveva già esentato le fasce più deboli della popolazione, questo invece generalizza indipendentemente dal reddito. Un deficit di circa 75 milioni di euro ci obbligherà a tagliare i servizi. E' l'imposta su cui tutti i comuni italiani vivono".
Ultime notizie
- Genoa, Blazquez: "Presi Otoa, Ellertsson e Stanciu. Venturino sarà importante"
- I candidati della Lega, la triade al femminile: Bordilli, Brusoni e Corso
-
Il medico risponde - Aviaria in Polonia ed epidemia di morbillo
-
Caos autostrade, incidente in A7: un ferito
-
Il nostro banchetto in Bassa Valbisagno: duello tra i candidati presidente
- "Un giorno da artigiano", Piciocchi vetraio in Albaro
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana