Cronaca
Maxi sequestro di false griffe, sequestrati oltre 30mila capi
42 secondi di lettura
Circa trentamila articoli fra etichette, capi e accessori di abbigliamento contraffatti e un cittadino extracomunitario denunciato, già espulso dal territorio nazionale: è questo il bilancio della lotta alla contraffazione ottenuto nei giorni scorsi dai militari della Compagnia pronto impiego della Guardia di Finanza di Genova. Gli agenti delle Fiamme Gialle hanno bloccato, in una della quotidiane operazioni di monitoraggio presso il mercato rionale di piazza Palermo a Genova, uno dei diversi cittadini extracomunitari che vendevano merci contraffatte. Proprio da piazza Palermo è così partita l'operazione degli agenti, che sono risaliti al domicilio dello straniero nel centro storico genovese individuando un vero e proprio magazzino contenente circa 30mila articoli ed etichette illeciti. All'uomo sono state contestate, oltre al reato di detenzione di materiale contraffatto, la violazione della legge sull'immigrazione e l'aggravante della clandestinità, introdotta dal recente decreto in materia di sicurezza.
Ultime notizie
- Scontro sulla sanità, Bucci risponde a Orlando: "Disavanzo operativo di 19,2 mln"
-
Genova, dimensionamento personale comunale: la protesta davanti a Tursi
- Gigafactory, Ilaria Cavo a Bruxelles: "Genova sarà candidata ad averne una"
- Furto in cantiere: 64enne arrestato, trovato con impalcature rubate in un garage
- Sampdoria: Evani e Lombardo a Bogliasco, Mancini arriva domani
-
Il medico risponde - Tosse nei bambini, quando bisogna preoccuparsi?
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso