Cronaca
Carlo Felice, quei dieci milioni di euro 'dimenticati' da Tursi
1 minuto e 14 secondi di lettura
Dieci milioni di euro tenuti nel cassetto per più di quattro mesi che probabilmente avrebbero evitato scioperi e contrasti, palcoscenici chiusi e confronti a muso duro. Le polemiche, al Carlo Felice di Genova, non finiscono mai. In una stagione contrassegnata da una guerra pressoché continua tra sindacati e sovrintendenza, i soldi che ancora il Comune aspettava dalle colombiane del ’92 avrebbero fatto comodo, e come! In realtà c’erano, contenuti in una delibera della giunta approvata il 13 dicembre 2007 e resa esecutiva otto giorni dopo. In tutto 97 milioni di euro, 17 dei quali vengono destinati alla cultura e in particolare 7 a Palazzo ducale e i restanti al teatro dell’opera, in due tranche da 6 e 4 milioni. Peccato però che Sovrintendenza e Consiglio di amministrazione ne siano stati informati soltanto a maggio. Perché? La versione di Tursi è che erano necessarie ulteriori verifiche del Ministero per capire se questi soldi erano destinabili al patrimonio o alla gestione. Certo però è che se i lavoratori avessero saputo che erano in dirittura d’arrivo nuovi finanziamenti, la pace sociale avrebbe preso corpo molto prima e non alla fine di una stagione tormentatissima. Anche perché si tratta di una cifra che consente al teatro di piazza de Ferrari di chiudere il bilancio in pareggio per due anni consecutivi, 2006 e 2007, potendo così attingere ad una parte di quei 20 milioni di euro che il Ministero ha deciso di destinare alle Fondazioni liriche più virtuose.
Ultime notizie
- Pazza idea Sampdoria: Roberto Mancini in panchina per evitare la C
- Agenzia dei rifiuti di Regione Liguria, botta e risposta Pd-commissario
- Genoa Primavera corsaro in Salento, Lecce battuto 0-2
- Spezia-Sampdoria tra sogno serie A e incubo retrocessione: Primocanale live dalle 16,45
- Anima e volti delle Confraternite, la mostra fotografica a Pra'
-
Sole e qualche nuvola, ecco le previsioni di 3BMeteo per le prossime ore
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico