Cronaca
Ambulanze monitorate con satellite
41 secondi di lettura
Dalla centrale operativa del 118 della Spezia quest'estate sarà possibile monitorare con il satellite le autoambulanze sul territorio e aiutarle a raggiungere l'obiettivo anche in zone particolarmente isolate. Il satellite consentirà di mettere in contatto le ambulanze con l'elicottero qualora se ne presentasse la necessità. Il servizio fa parte del progetto "Estate sempre più sicura", sostenuto da Fondazione Carispe che già collabora a garantire un servizio di guardia medica estivo nelle zone della riviera e dell'alta e media Val di Vara. Si integrano così i mezzi dei distretti sanitari a vantaggio della popolazione residente e dei turisti che affollano le località in estate. In questi anni si è realizzato un presidio medico durante i fine settimana nei comuni interessati e si sono fornite prestazioni mediche gratuite e interventi d'emergenza attraverso il 118.
Ultime notizie
- Convention Bureau, confermata la presidente Alzona: "Turismo congressuale cresce del 10% all'anno"
- Comunali, Crucioli presenta il suo programma
- Ruba materiale da una salma e fa lavori 'in nero', nei guai dipendente comunale
- Genova, Culmv e sindacati: "Assunzioni o ci sarà il blocco del porto'
- Investito da una moto mentre attraversa la strada Rapallo, pedone al San Martino
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di martedì 15 aprile 2025
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta