Oltre mille animali recuperati dai volontari della sezione Enpa di Genova. E' questo il bilancio di un anno di intensa attività per il recupero e la cura della fauna selvatica in difficoltà nel capoluogo ligure. «Per evitare che il servizio di recupero, cura e rilascio della fauna selvatica in difficoltà nel territorio della provincia di Genova restasse scoperto nel periodo tra marzo e luglio 2007, proprio la stagione di maggiore difficoltà della fauna per il periodo riproduttivo, la Provincia con l'Ente nazionale protezione animali, hanno avviato l'attività di soccorso da marzo. E a distanza di un anno, i risultati sono molto positivi». Lo ha detto l'assessore al patrimonio naturalistico della Provincia di Genova, Renata Briano, nel corso di una conferenza stampa convocata per presentare il bilancio delle attività. Gli interventi hanno riguardato soprattutto i volatili: rondoni, gabbiani reali, merli, tortore dal collare orientale, passeri, germani reali, capinere, quaglie, cornacchie e rondini. Per i mammiferi sono stati soccorsi ricci, caprioli, scoiattoli, faine, daini, tassi, volpi, ghiri e istrici.
Cronaca
Enpa: in un anno soccorsi 1.083 animali
52 secondi di lettura
Ultime notizie
- Sampdoria in lutto: è morto Roberto "Picchia" Romei
-
Il medico risponde - Polmoniti e legame tra sonno e sistema immunitario
-
La ligure a Bucarest: "Così sono diventata allenatrice della nazionale under 16 di pallanuoto"
- Nasce a Genova la Regata Culturale
- La nave Humanity 1 in viaggio verso Genova con a bordo 88 persone
- 'Die Liebe Der Danae', annullata per lo sciopero la 'prima' di domenica al Carlo Felice
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti