Cronaca
Manifestazione anche a Genova contro la schedatura dei Rom
45 secondi di lettura
Domani pomeriggio sarà possibile lasciare le proprie impronte digitali in segno di protesta contro la schedatura dei Rom nell'ambito di una campagna nazionale lanciata da Arci e Aned (Associazione nazionale ex deportati). All'iniziativa ha dato la sua adesione anche don Andrea Gallo. Le impronte dei genovesi raccolte domani a partire dalle 18 in piazza De Ferrari in occasione della consueta ora di silenzio contro le guerre indetta dalla Rete per la globalizzazione dei diritti saranno consegnate al prefetto di genova affinché vergano recapitate al ministro dell'Interno Roberto Maroni. Al prefetto verrà inviata insieme alle impronte la frase "Siamo indignati! Prendetevi le nostre impronte e non toccate i bambini e le bambine rom e sinti!". A livello genovese hanno aderito la Rete laica genovese, i Cobas liguri, il Forum per la sinistra europea, il Comitato Piazza Carlo Giuliani, ANED Genova, Amnesty Genova, Associazione Usciamo dal Silenzio, Associazione Teatro del Piccione.
Ultime notizie
-
Al Mazzini la notte del liceo tra età classica, filosofia e Mar Mediterraneo
- Il Genoa batte l'Udinese e vede il decimo posto
- Contromano in auto per 2Km sull'A26, tragedia sfiorata
- Incidente sul lavoro, investito da un carro attrezzi rischia di perdere un piede
-
Genova Capitale del Super Calcolo - Lo speciale
- Scuola, prosegue stato di agitazione del personale degli istituti da zero a sei anni
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti