Non saranno prorogati i contratti per la pulizia dei treni regionali in Liguria e sarà bandita una nuova gara "con criteri e modalità di partecipazione del tutto innovative, in grado di aprire il settore ad una vera concorrenza". Lo rende noto il direttore della divisione regionale passeggeri di Trenitalia, Silvano Roggero. Trenitalia ha infatti rilevato "un forte abbassamento del livello di pulizia dei treni della Liguria ed il dato trova conferma anche dalle rilevazioni del Gruppo Rina, incaricato dalla Regione". "Nonostante si spendano oltre 40 euro al giorno per ciascuna carrozza, più di qualsiasi altra ferrovia europea - osserva Roggero - la pulizia è progressivamente peggiorata. Abbiamo perciò deciso di non prorogare i contratti in essere con l'impresa appaltatrice e di bandire una nuova gara, con criteri e modalità di partecipazione del tutto innovative, in grado di aprire il settore ad una vera concorrenza. Ci aspettiamo quindi che alle risorse destinate alla pulizia dei treni corrisponda un servizio finalmente adeguato e soprattutto la soddisfazione dei nostri clienti".
Cronaca
Trenitalia, nuovo bando per la pulizia dei treni in Liguria
53 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Il nostro banchetto in Bassa Valbisagno: duello tra i candidati presidente
- "Un giorno da artigiano", Piciocchi vetraio in Albaro
- Rinnovo contratto fermo, i metalmeccanici: "Il 23 aprile sciopero e occupazione delle fabbriche"
- Sindacalista ritira la denuncia, Ilaria Cavo: "Sono sconcertata"
- Il Genoa torna a Moena per il terzo anno consecutivo: ritiro da 15 al 27 luglio
- Serra Riccò, dal 18 al 21 aprile il 24esimo torneo Tavola Bronzea
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana