Cronaca
La moschea si farà e sorgerà in centro. L'Imam chiede la Darsena
1 minuto e 1 secondo di lettura
Genova avrà una moschea: non si conosce ancora il sito dove verrà costruita, ma la comunità islamica ha espresso il desiderio che sia realizzata in Darsena. Si tratterebbe di uno storico ritorno: nel porto di Genova sorgeva infatti nel 1500 una moschea. Il via libera alla realizzazione di un luogo di culto islamico è stato sancito dall'intesa fra il Comune di Genova e l'Imam, firmata oggi nell'ambito della manifestazione "Genova città dei diritti". "Questo non significa che si sappia dove sarà realizzata - ha sottolineato il sindaco Marta Vincenzi -, tutte le ipotesi finora avanzate infatti non hanno alcun fondamento". Il capo della comunità islamica genovese Salah Husein, dal canto suo, ha confermato la disponibilità a permutare l'immobile di Cornigliano, di proprietà della comunità stessa e dove in un primo tempo si era ipotizzato potesse sorgere la moschea, con un altro sito. "La Darsena sarebbe l'ideale - ha confermato, chiedendo poi che il luogo di culto abbia dignità e visibilità -: vorremmo che la moschea fosse in una posizione abbastanza centrale, avesse dimensioni adeguate e fosse completata dal minareto che per la nostra religione rappresenta un elemento fondamentale".
Ultime notizie
-
Il nostro banchetto in Bassa Valbisagno: duello tra i candidati presidente
- "Un giorno da artigiano", Piciocchi vetraio in Albaro
- Rinnovo contratto fermo, i metalmeccanici: "Il 23 aprile sciopero e occupazione delle fabbriche"
- Sindacalista ritira la denuncia, Ilaria Cavo: "Sono sconcertata"
- Il Genoa torna a Moena per il terzo anno consecutivo: ritiro da 15 al 27 luglio
- Serra Riccò, dal 18 al 21 aprile il 24esimo torneo Tavola Bronzea
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana