Si parte mercoledì prossimo con l'ironia di Marco Bertolino e si va avanti fino al 16 agosto quando a chiudere i battenti sarà Antonella Ruggiero: nel mezzo, la tredicesima edizione di 'Porto Venere donna' propone il consueto cartellone ricco ed eterogeneo, nel quale si sposano suggestioni differenti: c'è la poesia di Pasolini, la storia poco ricordata di Anna Comnena, imperatrice di Bisanzio, il mito di Penelope, un reading poetico di Giovanni Giudici e molto altro ancora.
Cronaca
Al via il festival 'Porto Venere donna'
23 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa, Blazquez: "Presi Otoa, Ellertsson e Stanciu. Venturino sarà importante"
- I candidati della Lega, la triade al femminile: Bordilli, Brusoni e Corso
-
Il medico risponde - Aviaria in Polonia ed epidemia di morbillo
-
Caos autostrade, incidente in A7: un ferito
-
Il nostro banchetto in Bassa Valbisagno: duello tra i candidati presidente
- "Un giorno da artigiano", Piciocchi vetraio in Albaro
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana