L'associazione Alpi, che raggruppa le Tv locali, ha inviato ''una diffida al Governo, alle commissioni parlamentari competenti ed ai garanti delle comunicazioni e della concorrenza affinche' blocchino il progetto della Rai di realizzare le news regionali anche nella fascia mattutina la cui partenza sperimentale e' prevista per settembre''. Lo annuncia in un comunicato il presidente dell'Alpi, Luca Montrone, presidente del gruppo Telenorba, definendo il progetto ''una nuova aggressione alle tv locali, che vengono colpite al cuore, nella parte piu' importante della loro programmazione, ma anche un'aggressione al pluralismo ed allo sviluppo territoriale''. ''Invece di difendere l'informazione locale garantita dalle piccole emittenti - afferma ancora - lo Stato, in contrasto con l'indirizzo della Corte Costituzionale, ne diventa addirittura il piu' agguerrito concorrente. La Suprema Corte - sottolinea Montrone - apri' l'etere alle emittenti locali per eliminare il monopolio Rai e dare spazio alla liberta' d'espressione. Il principio, purtroppo, venne disatteso, e fini' per favorire la creazione di un duopolio televisivo a livello nazionale''. ''Lo Stato,invece di combatterlo - conclude - vuol creare, attraverso la concessionaria pubblica, un nuovo monopolio, quello sull'informazione locale''. (Ansa)
Cronaca
L'ASSOCIAZIONE TV LOCALI CONTRO LA RAI
54 secondi di lettura
Ultime notizie
- E' morto all'età di 47 anni l'ex calciatore della Sampdoria Jorge Bolaño
- Spettacolare arrampicata nella grotta dell'Edera di Finale Ligure
- Scarpe, borse, tessuti e portafogli contraffatti: sequestrati 200 mila articoli in porto a Genova
- Turismo, gli albergatori genovesi: "Servono più collegamenti con Germania e Paesi nordici"
- La nave Humanity 1 stasera a Genova con a bordo 88 persone
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di lunedì 7 aprile 2025
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso