Politica
Il ministro Ronchi (An) sulla moschea: "Referendum inevitabile"
1 minuto e 1 secondo di lettura
Adesso la moschea genovese diventa un caso nazionale, coinvolgendo anche il ministro per le Politiche Europee, Andrea Ronchi, di Alleanza nazionale, che oggi si è espresso a favore del referendum: "Dopo la raccolta di 1.600 firme in poche ore, il messaggio che arriva dalla cittadinanza è chiarissimo –afferma- e se la spinta popolare continuerà a svilupparsi in maniera così forte la consultazione diventerà uno sbocco inevitabile". Referendum sul quale si è dichiarato possibilista anche il presidente della Regione Burlando incassando il commento soddisfatto di Gianni Plinio, Matteo Rosso e Rosario Monteleone, promotori dell'iniziativa insieme a Fabio Broglia, che hanno inviato una lettera al sindaco chiedendo un incontro in settimana per illustrargliela direttamente. Occorre però sottolineare come la proposta stia determinando alcune crepe all’interno di Forza Italia proprio in Consiglio comunale. Alberto Gagliardi, infatti, pur dichiarandosi contrario alla moschea è anche contrario al referendum perché -dice- un partito di governo non può pensare di bloccare libere iniziative legate a fattori religiosi. Posizione che si scontra con quelle del Coordinatore regionale, Roberto Cassinelli e del capogruppo in Comune Raffaella Della Bianca, per i quali invece è indispensabile sentire i cittadini su un tema così delicato.
Ultime notizie
- Incidente a San Fruttuoso, neopatentata scontra ambulanza
- Cadono calcinacci a De Ferrari, chiusa e poi riaperta via Vernazza
- Uccisa da palma a Genova, nel mirino della procura sette anni d'incuria
- Comunali, Eranio e Pellegrini si presentano: "Crediamo nel progetto di Piciocchi"
-
Arrivato l'ottavo cassone della nuova diga di Genova
- Finti contratti luce e gas, attenzione alle nuove truffe con l'intelligenza artificiale
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia