Cronaca
Strage di multe nel mare di S.Margherita
57 secondi di lettura
Otto verbali, un uomo in barca soccorso e una rete da pesca abusiva sequestrata: é il bilancio di una settimana di lavoro, nell'operazione "Mare sicuro 2008", della capitaneria di porto di Santa Margherita Ligure. La guardia costiera ha efettuato un verbale di 172 euro nei confronti di un turista che, a bordo di un acquascooter, stava compiendo evoluzioni nella fascia di mare riservata alla balneazione nei pressi del porto di Santa Margherita Ligure. Le guardie hanno inoltre effettuato il recupero di una piccola barca a vela con una persona a bordo capovoltosi nelle acque vicine. Altri tre verbali sono stati emessi ad altrettanti proprietari di tender che non avevano avvertito l'ufficio marittimo riguardo l'intenzione di far sbarcare degli ospiti da alcuni mega yacht. I tre verbali, ognuno di 2.064 euro, rientrano nell'attività di vigilanza portuale relativa alla normativa nazionale e internazionale di sicurezza. A Sestri Levante, infine, la capitaneria di porto ha sequestrato una rete da pesca di oltre trenta metri che era stata calata abusivamente all'interno del porto. Alcune verifiche sono state effettuate sui pescherecci presenti nel porto che hanno portato a due verbali per irregolarità dei documenti di bordo.
Ultime notizie
-
Sfide a colpi di cocktail: a Genova la Hospitality Lab Flair Competition
-
Trappola Autostrade, il nostro viaggio fra gli automobilisti in coda
-
Raccolti 630mila euro per l’Hospice del Gaslini in nome del piccolo Cesare Zambon
- Il Genoa conferma la condivisione con CDS e Samp del restyling del Ferraris
- Corteo contro il riarmo, traffico nel caos a Sampierdarena
-
Comunali, il programma di Piciocchi: "20mila posti di lavoro, bonus taxi e servizi per giovani e disabili"
IL COMMENTO
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza
Salis, quanto conta la bellezza in politica?