Cronaca
Medicina: gioco scacchi per studiare tumori
36 secondi di lettura
La teoria matematica dei Giochi è stata applicata per la prima volta allo studio dei geni che regolano la crescita dei tumori, da un gruppo di ricerca dell'Istituto nazionale per la ricerca sul Cancro (Ist) di Genova e finanziato dalla fondazione Italiana per la lotta al Neuroblastoma. Secondo questa teoria, le mosse di ogni pedina nel gioco degli scacchi o il comportamento di ogni individuo sono condizionate dalle azioni di tutti gli altri soggetti, cosicché per comprendere ogni movimento è necessario conoscere le probabilità dei movimenti di tutti gli altri "giocatori". Gian Paolo Tonini insieme a Stefano Bonassi, Stefano Moretti e a Domenico Albino della fondazione Neuroblastoma hanno analizzato il comportamento di oltre 30mila geni nelle cellule del neuroblastoma.
Ultime notizie
- Maltempo, alle 18 allerta gialla sul Levante. Posticipata la chiusura a Ponente
-
Meteo in Liguria, ecco le previsioni fino al giorno di Pasqua
- Imprese in crescita: oltre mille richieste allo Sportello Competitività nel 2024
- 25 Aprile in Regione, Balleari: “Non è una festa di sinistra”
- Lo show di Vanni Oddera a sostegno di Unitalsi
-
Dego, parla il sindaco dopo l'esondazione: "Non ce lo aspettavamo, acqua da far paura"
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana