Cronaca
Cibi scaduti e sporcizia, chiuso un supermarket a Campomorone
52 secondi di lettura
A causa di "gravissime carenze igienico sanitarie" i carabinieri del Nas di Genova hanno chiesto e ottenuto dal Comune della provincia genovese di Campomorone la chiusura del supermercato Ekom di via De Gasperi. I militari hanno riscontrato che prodotti scaduti erano in vendita sugli scaffali accanto a uguali prodotti ancora commestibili, che negli interstizi creati dalla pavimentazione rotta si annidavano sporcizia e residui alimentari, che vi erano ragnatele ruggine sulle attrezzature. E' stato inoltre rilevato che il personale era scarso e che i locali a loro dedicati erano utilizzati come magazzino per le merci. Per questo il 9 agosto scorso il market e' stato chiuso. Il sindaco di Campomorone Giancarlo Campora ha emesso un'ordinanza di chiusura a tempo indeterminato fino alla messa norma della struttura. La societa' a cui la Ekom ha affidato il proprio marchio per il punto vendita di Campomorone, la Tfr, ha provveduto a sistemare il market che e' stato riaperto soltanto giovedi'. La Ekom ha gia' manifestato la volonta' di adire vie legali per preservare l'integrita' del proprio marchio.
Ultime notizie
- A Viaggio in Liguria gite primaverili, tra entroterra e borghi costieri
- Vite da mascotte, Pully in visita al museo del Genoa abbraccia Grifo
-
Atletica paralimpica, domenica a Genova la mezza maratona e la 10km
- Dal 9 al 12 di Aprile a Chiavari ritorna l'economic Forum Giannini
-
Genova, al via "The Green Port": formazione e lavoro nel settore ambientale
- Bimba nasce in ambulanza nel parcheggio di casa a Sarzana
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso