Lo scampanio eccessivamente rumoroso ed i rintocchi troppo frequenti hanno fatto condannare una parrocchia al risarcimento di 60mila euro a favore di una donna che abitava a pochi metri dalla chiesa; la sentenza e' stata emessa dalla sezione civile del tribunale di Chiavari. Oltre al risarcimento il giudice Pasquale Grasso ha anche obbligato la parrocchia a ridurre al minimo gli scampanii rispettando fra l'altro la legge sulle immissioni sonore facendo astenere inoltre la parrocchia dall'usare le campane sino a quando le immissioni sonore non rientreranno nei termini di legge. Vittima del 'rumore da campane' e dai tantissimi rintocchi una insegnante in pensione che vive a Lavagna, nella riviera del levante ligure; la donna nel 2003 aveva intentato una causa contro la parrocchia della Madonna del Carmine e della chiesa di Santo Stefano. Nel risarcimento danni, come ha riportato il giudice nelle motivazioni della sentenza, oltre al danno biologico causato dagli scampanii - accertato da una consulenza tecnica richiesta dal tribunale - c'e' anche il danno morale poiche' la donna a causa del suono delle campane e dei rintocchi che scandiscono solitamente l'ora, non poteva invitare parenti ed amici nella propria abitazione.
Cronaca
Campane troppo rumorose: la parrocchia pagherà 60 mila euro
57 secondi di lettura
Ultime notizie
- Maltempo, alle 18 allerta gialla sul Levante. Posticipata la chiusura a Ponente
-
Meteo in Liguria, ecco le previsioni fino al giorno di Pasqua
- Imprese in crescita: oltre mille richieste allo Sportello Competitività nel 2024
- 25 Aprile in Regione, Balleari: “Non è una festa di sinistra”
- Lo show di Vanni Oddera a sostegno di Unitalsi
-
Dego, parla il sindaco dopo l'esondazione: "Non ce lo aspettavamo, acqua da far paura"
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana