Cronaca
Segralea, rassegna dei vini liguri Doc
1 minuto e 10 secondi di lettura
Manca una settimana all'inizio della 41esima edizione di Sagralea, la Rassegna del vino Pigato e degli altri vini Doc della Liguria, che si svolgerà dal 9 al 14 settembre a Salea d’Albenga, nell’entroterra del ponente ligure. Questa edizione sarà dedicata ad un importante compleanno quello dei 20 anni del conferimento del marchio Doc ai vini del ponente ligure e cioè: il Pigato, il Vermentino, il Rossese e l’Ormeasco. Per celebrare al meglio questa ricorrenza, Sagralea dedicherà la serata di venerdì 12 settembre ad una manifestazione organizzata da Provincia di Savona, Camera di Commercio di Savona, Federazione Provinciale Coldiretti, Unione Agricoltori Savona, Confederazione Agricoltori Savona, Associazione Strada del Vino e dell’Olio, Cooperativa Macchia Verde e che vedrà la partecipazione straordinaria dell’esperto nutrizionista il Prof. Giorgio Calabrese. Un altro momento importante sarà martedì 9 settembre, il giorno dell’inaugurazione, quando verrà consegnato il prestigioso Premio “Salea e il Vino” che quest’anno sarà assegnato a Fausto Carrara, delegato per la provincia di Savona dell’Associazione Italiana Sommelier. Istituito nel 1992, il premio “Salea e il Vino” è annualmente assegnato a persone o enti che, in campi differenti, con percorsi e risultati diversi, ma con pari forte impegno, hanno contribuito in modo particolare e significativo alla promozione, valorizzazione e tutela del territorio e dei vini liguri.
Ultime notizie
- Vieira si gode la vittoria contro l'Udinese, l'obiettivo ora è battere una big
- Comunali Genova, tornano i sondaggi di Primocanale
- L'ex-ministro Siniscalco alla 'Blue Gallery': "Con Trump non staremo tranquilli"
- Ladro 'sfortunato': ruba un furgone, si schianta subito e paga i danni
- Si amputa una mano mentre aziona una troncatrice, elisoccorso a Rovegno
-
L'appello del prof. Henriquet: "Aiutateci a non perdere l'hospice di Albaro"
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale