Si aggirava per l'Italia con una macchina clonata. Ecco cosa hanno scoperto gli agenti della polizia di frontiera a Ventimiglia, dove hanno fermato, per un controllo di routine, un'Audi Q7 che si stava dirigendo verso la Francia. A bordo c'era un 40enne di Messina, che sembrava essere in regola sia con i propri documenti sia con quelli del veicolo. Ad interrompere il viaggio del messinese sono stati dei comtrolli approfonditi che gli agenti hanno preferito effettuare presso il comando. La polizia ha quindi scoperto che il Suv, che vale circa 58 mila euro, é stato clonato a un napoletano, ignaro dell'accaduto. Di per sè la copia riportava i numeri di telaio perfettamente abrasi e successivamente ricostruiti. Anche il libretto di circolazione, il certificato di possesso, il contratto di assicurazione, le targhe, erano tutti perfettamente contraffatti.
Cronaca
Fermato con un'auto clonata
40 secondi di lettura
Ultime notizie
- Incidente a San Fruttuoso, neopatentata scontra ambulanza
- Cadono calcinacci a De Ferrari, chiusa e poi riaperta via Vernazza
- Uccisa da palma a Genova, nel mirino della procura sette anni d'incuria
- Comunali, Eranio e Pellegrini si presentano: "Crediamo nel progetto di Piciocchi"
-
Arrivato l'ottavo cassone della nuova diga di Genova
- Finti contratti luce e gas, attenzione alle nuove truffe con l'intelligenza artificiale
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia