Al via la seconda edizione del festival "I luoghi dell'anima", che si terrà nelle Cinque Terre dal 9 al 20 e dal 27 al 28 settembre. Lo scopo della manifestazione è quello di creare una sinergia tra cultura e religione, sviluppando il dialogo interreligioso attraverso spettacoli teatrali, concerti e incontri con autori e un concorso internazionale di drammaturgia. Tra gli autori presenti, ci saranno Moni Ovadia, compositore e attore teatrale di origine ebraica, Tahar Ben Jelloun, scrittore marocchino impegnato nella lotta al razzismo, e Dacia Maraini, scrittice siciliana. Il festival è organizzato da Lunaria teatro, in collaborazione con il Ministero dei Beni culturali, la Regione Liguria, la Provincia della Spezia e il Parco nazionale delle Cinque Terre.
Cronaca
Torna il festival "I luoghi dell'anima"
34 secondi di lettura
Ultime notizie
- E' morto all'età di 47 anni l'ex calciatore della Sampdoria Jorge Bolaño
- Spettacolare arrampicata nella grotta dell'Edera di Finale Ligure
- Scarpe, borse, tessuti e portafogli contraffatti: sequestrati 200 mila articoli in porto a Genova
- Turismo, gli albergatori genovesi: "Servono più collegamenti con Germania e Paesi nordici"
- La nave Humanity 1 stasera a Genova con a bordo 88 persone
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di lunedì 7 aprile 2025
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso