Cronaca
Opere abusive su spiagge, denunciati gestori bagni
46 secondi di lettura
La Capitaneria di Porto ha posto sotto sequestro diverse opere abusive realizzate sulle spiagge di Ameglia e Sarzana e ha denunciato alcuni titolari di stabilimenti balneari. Sono state riscontrate infrazioni alle norme generali sulla cura del demanio e sul rispetto ambientale, ma anche del decreto ministeriale 10 marzo 1958, a tutela della 'bellezza panoramica dei punti di vista accessibili al pubblico dai quali si puo' godere la visuale delle colline e delle Alpi Apuane". Sono state trovate opere di varia natura realizzate in mancanza delle prescritte autorizzazioni, in assenza del necessario permesso di costruire e in zone sottoposte a vincolo ambientale e paesistico. Alcuni stabilimenti avevano realizzato, sia all'interno della propria concessione demaniale che nella confinante proprietà privata, nuovi locali, cucine e sale ristoranti, pergolati e gazebi in legno e muratura, servizi igienici e docce, aree piastrellate coperte da gazebo in legno e muratura, camminamenti in cemento e legno. In totale, 2820 metri quadrati di opere abusive.
Ultime notizie
- Crisi negozi a Genova, Tursi approva il piano commercio. Salis: "Ci metteremo mano"
- Furto in cantiere: 64enne arrestato, trovato con impalcature rubate in un garage
-
Incendio a Pra’: il canadair "sfiora" i tetti delle case, paura tra gli abitanti
- Sampdoria: Evani e Lombardo a Bogliasco, Mancini arriva domani
-
Il medico risponde - Tosse nei bambini, quando bisogna preoccuparsi?
- Sondaggi Primocanale, Avs: “Campagna lunga, possiamo ancora crescere”
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso