Cronaca
Famiglia sfrattata da Arte si appella a istituzioni
47 secondi di lettura
Per poter offrire cure migliori alla loro bambina di tre anni e mezzo, affetta da una grave forma di epilessia, si sono trasferiti a Genova da Castellamare di Stabia, occupando abusivamente un alloggio. Ora rischiano di finire per strada. Gennaro e Maddalena Cuomo, dopo i primi mesi di permanenza nel capoluogo ligure, sono stati sfrattati dall'appartamento che avevano preso in affitto e, all'inizio di giugno, hanno occupato abusivamente un alloggio, sfitto da anni, a Sant'Eusebio, sulle alture di Genova. Ieri Arte, proprietaria dell'appartamento, ha inviato alla famiglia una lettera richiedendo il pagamento per l'affitto arretrato, la sanzione per l'occupazione abusiva dell'immobile e l'invito a liberarlo al più presto. Ora Gennaro e Maddalena si appellano alle istituzioni, all'Arte e al sindaco di Genova per ricevere un aiuto concreto: "Dobbiamo restare a Genova dove i medici del Gaslini hanno restituito la vita alla nostra bambina; chiediamo che chi ne ha le possibilità possa darci un aiuto".
Ultime notizie
-
Il nostro banchetto in Bassa Valbisagno: duello tra i candidati presidente
- "Un giorno da artigiano", Piciocchi vetraio in Albaro
- Rinnovo contratto fermo, i metalmeccanici: "Il 23 aprile sciopero e occupazione delle fabbriche"
- Sindacalista ritira la denuncia, Ilaria Cavo: "Sono sconcertata"
- Il Genoa torna a Moena per il terzo anno consecutivo: ritiro da 15 al 27 luglio
- Serra Riccò, dal 18 al 21 aprile il 24esimo torneo Tavola Bronzea
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana