Cronaca
Restaurato crocifisso del'400
37 secondi di lettura
''Un'opera di eccezionale intensità espressiva" che richiama "forti sentimenti e riflessioni sulla condizione umana". Così Paola Martini, conservatore del Museo Diocesano di Genova, ha descritto il crocifisso quattrocentesco, proveniente della chiesa di Cristo Re di Genova Sampierdarena e recentemente restaurato a cura degli operatori per i beni storici, artistici ed etnoantropologici della Liguria. La presentazione dei lavori di restauro si è svolta nel pomeriggio presso il Chiostro dei Canonici di San Lorenzo, sede del Museo Diocesano. Per Gianluca Zanelli, direttore del restauro per conto della soprintendenza, il Crocifisso "é da considerarsi un nuovo tassello per la ricostruzione dell'ambiente artistico ligure rinascimentale" e "rivela chiaramente l'intervento di uno scultore in possesso di notevoli capacità espressive".
Ultime notizie
- Meteo in Liguria, sabato di nuvole e domenica arriva la pioggia
- Strage bus Avellino, condanna definitiva: Castellucci va in carcere
-
Al Forum Giannini premiata Elettra Marconi: "Una gioia immensa tornare a Chiavari"
-
Sfide a colpi di cocktail: a Genova la Hospitality Lab Flair Competition
-
Trappola Autostrade, il nostro viaggio fra gli automobilisti ostaggio delle code
-
Raccolti 630mila euro per l’Hospice del Gaslini in nome del piccolo Cesare Zambon
IL COMMENTO
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza
Salis, quanto conta la bellezza in politica?