Cronaca
Agricoltura: festa nazionale della Cia
1 minuto e 9 secondi di lettura
La crisi economica, i bassi redditi delle famiglie e il caro gasolio sono le cause dell'incertezza che sta vivendo l'agricoltura italiana. Anche di questi temi si parlerà alla quarta Festa nazionale dell'agricoltura della Cia, confederazione italiana agricoltori, da domani fino a domenica a Genova. "Nonostante le difficoltà - spiega Ivano Moscamora, presidente regionale della Confederazione italiana agricoltori - il settore crede in sé stesso e cerca di mettersi in corsa. Ma ci deve essere anche un aiuto da parte dalle istituzioni attraverso lo sviluppo di un piano di rilancio rurale, lo snellimento dell'iter burocratico". Negli ultimi tempi sempre più famiglie scelgono di frequentare i mercatini dove i produttori vendono direttamente ai consumatori. "Ma questa - conclude Moscamora - non è la soluzione. Dobbiamo sempre ricordare che il 90% delle famiglie compra nei supermercati. Bisogna allora snellire la filiera per abbattere i costi delle merci". Nel territorio genovese ci sono 450 aziende agricole di alta qualità, con più di 900 addetti. Tra i prodotti più coltivati al primo posto c'é il basilico, seguono i fiori e gli ortaggi e la frutta di stagione. Durante la Festa, ampio spazio verrà dedicato ai più piccoli per educarli alla cultura della campagna e della corretta alimentazione, attraverso uno spazio di animazione. Inoltre, i proventi della vendita delle composizioni floreali di Sanremo verranno devoluti all'Ospedale pediatrico Gaslini.
Ultime notizie
- Gli studenti tornano in piazza, corteo per le vie di Genova
- Sciopero al Carlo Felice, l'annuncio: salta la prima del 'Die Liebe der Danae'
-
Dal Perù a Genova, la storia di Raul che da panettiere è diventato imprenditore
- Caldaia prende fuoco, incendio in una casa di San Bartolomeo al Mare
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 4 aprile 2025
- Il Centenario di Ente Bacini, una storia fatta di lavoro, tradizione e innovazione
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti